Back to Top
 

Weekend corso di Teatro per LARP

Corso di teatro intensivo orientato al gioco di ruolo dal vivo

Dai corpo al tuo personaggio. Letteralmente.

In collaborazione con l’associazione VivaVoce

I S C R I V I T I !
Disegno di maschere teatro con orecchie a punta

DESCRIZIONE

Nel LARP, o Gioco di Ruolo dal Vivo, le parole creano mondi, ma il corpo spesso resta in secondo piano. Questo corso nasce per chi vuole andare oltre il costume e le parole, per portare in scena personaggi davvero vivi, credibili e memorabili. Il corso vuole essere ripresa, approfondimento e anche ampliamento del Corso di Teatro organizzato precedentemente dalla nostra associazione, ma non richiede particolari esperienze pregresse né nel teatro né nel LARP.

Attraverso esercizi teatrali pensati su misura per i giocatori di gioco di ruolo dal vivo, scoprirai come:

  • Caratterizzare il tuo personaggio: gesti, postura, ritmo e piccoli dettagli che lo rendono unico.
  • Creare e vivere le scene animate: tecniche di “regia dal vivo” per coreografie e momenti d’azione sicuri e spettacolari.
  • Improvvisare con fiducia: ascolto reciproco, creatività e gioco di squadra per dare vita a storie che sorprendono te e gli altri.
  • Simulare e gestire un combattimento: al di là del regolamento, cosa si può fare a livello scenico.

Che tu interpreti un elfo, un detective o un mercenario interstellare, imparerai a usare corpo, spazio e silenzi per narrare molto più di quel che faresti con le sole parole. Niente palco, niente platea: solo il piacere di sperimentare e portare nuova linfa alle tue avventure dal vivo.

Quando il tuo corpo parla, il tuo personaggio diventa reale.

Disegno di un mago e una ranger su un palco
Foto esterno della casa canonica Casciana Alta
Foto parco vicino alla casa canonica di Casciana Alta

DOVE

Il corso si svolgerà in una casa Scout a breve distanza da Pisa (entro 1 ora di distanza in macchina).
Sede in via di conferma: Rifugio La Dante, Via Dante Alighieri, 3, 55027 Cardoso (Lucca)

 


QUANDO

Sabato 21 e domenica 22 marzo 2026.

Scadenza quota ridotta Early Bird: domenica 15 marzo ore 24:00.

PROGRAMMA

Sabato:

  • Ore 8:00 ritrovo e sistemazione nelle camere
  • Ore 9:00-12:30 Corso
  • Ore 13:30-15:00 Pranzo e pausa
  • Ore 15:00-19:30 Corso
  • Ore 20:30 Cena
  • Dopo cena: i corsisti saranno liberi di sperimentare tra loro le tecniche apprese o di godersi un po’ di relax

Domenica:

  • Ore 8:30 Colazione
  • Ore 9:00-12:30 Corso
  • Ore 13:30-15:00 Pranzo e pausa
  • Ore 15:00-18:30 Corso

LOGISTICA

Pernotto in loco (camerate in casa Scout).
È necessario munirsi di sacco a pelo o lenzuola, federa e asciugamani personali. Si consiglia una borraccia o bottiglia d’acqua personale.

È gradito, ma non obbligatorio, portare la propria spada da LARP, anche se non è previsto usarla in un combattimento vero e proprio quanto in esercizi di focalizzazione e movimento, e naturalmente ci aspettiamo che ognuno porti… torcia con acciarino, corda e pertica di 3 metri!
[no, stiamo scherzando, non si sa mai…]

COME VESTIRSI

Vestiti e scarpe comodi, che lascino liberi i movimenti e diano la possibilità anche di sedersi per terra. Se il meteo lo permette, alcuni parti del corso potrebbero essere svolte all’aperto.

PREZZO

Quota intera 70€, quota ridotta “Early bird” 65€.

La quota include il corso, tutti i pasti elencati nel programma, il pernotto, l’assicurazione, l’iscrizione all’associazione Secondi Figli, il pdf delle lezioni del corso e un piccolo gadget a ricordo.
Ci teniamo a specificare che i pasti saranno gestiti dallo staff con un menù semplice ma completo e, confidiamo, soddisfacente (previste, a richiesta, opzioni vegetariane o vegane) e che il pernotto è di tipologia “Casa Scout” (camerate, con sacchi a pelo a cura dei partecipanti). 

L’iscrizione si intende perfezionata al pagamento della quota.

L’iscrizione all’Associazione Secondi Figli, valida per tutto il 2026 e per tutte le nostre attività, è necessaria e gratuita.

Se non hai mai fatto la domanda di associazione a Secondi Figli (quest’anno o negli anni precedenti), ti invitiamo a farlo al seguente link: https://forms.gle/4GenVH9nNo17HH1T9

SCONTI e RIDUZIONI

Quota ridotta “Early bird”

Salda la quota entro domenica 15 marzo per usufruire della QUOTA RIDOTTA. Sarà possibile iscriversi anche nei giorni successivi fino al giorno prima dell’evento (venerdì 20 marzo) ma a prezzo intero.

L’associazione mette a disposizione anche un numero limitato di quote ridotte e di altre offerte differenziate per chi ne facesse richiesta per motivi personali, anche dopo la scadenza della promozione “Early bird”, affidandosi alla fiducia reciproca tra giocatori e organizzatori e nello spirito di promozione e diffusione del gioco di ruolo: contattaci prima del saldo per sapere se sono ancora disponibili delle riduzioni.

POSTI LIMITATI

Il corso prevede un numero massimo di partecipanti che è 16. In caso si superasse il numero previsto, terremo conto dell’ordine cronologico del saldo della quota e, in caso, ti metteremo in lista di attesa. Attendi quindi una nostra mail di conferma.
Inoltre il corso sarà svolto al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, in caso non si dovesse raggiungere tale numero, il corso verrà annullato con restituzione completa delle quote già versate. 

 

POLITICA DI RESO

Le quote versate potranno essere restituite in caso di disdetta del partecipante entro domenica 15 marzo. Oltre tale data non sarà possibile garantire la restituzione della quota, ma sarà possibile indicare un nominativo diverso in sostituzione del proprio.

Se il corso non dovesse svolgersi per cause di forza maggiore, ad esempio per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, o se il corso dovesse subire dei cambiamenti di luogo o data, le quote versate saranno interamente restituite.

METODI DI PAGAMENTO

  • PayPal
    Utilizza il bottone nel footer della pagina o il seguente link: Dona con PayPal.
    Nel Messaggio scrivi: Iscrizione Corso Teatro di [Nome Cognome di tutte le persone per cui stai pagando]
    Se utilizzi PayPal da un link diverso, la mail a cui versare è info@secondifigli.org, MA ricorda di impostare il pagamento senza commissioni (opzione “Amici o parenti”)
  • Bonifico Bancario
    IBAN: IT24S0501802800000016716029
    Intestato a: Associazione Culturale Secondi Figli
    Causale: Iscrizione Corso Teatro di [Nome Cognome di tutte le persone per cui stai pagando]
    ATTENZIONE IMPORTANTE: in caso di pagamento con bonifico, INVIA la ricevuta a info@secondifigli.org
  • Contante
    Il pagamento in contante il giorno stesso del corso non è previsto, ma è possibile richiedere un incontro di persona per il saldo in contante entro i termini dell’iscrizione o della riduzione Early bird (a Pisa e dintorni).
Logo associazione VivaVoce

DOCENTI

La docenza del corso è fornita dall’associazione VivaVoce, in particolare il corso sarà tenuto da Daniele Tarini, con una formazione teatrale di più di 16 anni e una passione per i Giochi di Ruolo da ancora più tempo, coadiuvato da Francesca Torelli, attiva nell’ambiente teatrale da circa 15 anni.

ASSOCIAZIONE A SECONDI FIGLI

Per partecipare è necessario associarsi a Secondi Figli. Se non hai mai compilato la domanda a socio puoi seguire questo link:  modulo di associazione a Secondi Figli
Se hai già partecipato ad altri nostri eventi (anche negli anni precedenti) in cui hai mandato domanda di associazione, non c’è bisogno di compilarla di nuovo.

logo Secondi Figli tondo

Sei arrivato in fondo, cosa aspetti?, iscriviti subito al Corso usando il tasto “ISCRIVITI” in cima o in fondo alla pagina e invita tutti i tuoi amici LARPER per un weekend diverso dal solito!