Back to Top
 

¡Salud! un LARP di Kult

¡Salud!
en el Día de los Muertos

Un LARP ispirato a KULT

1° novembre 2025 – Lucca

Scritta KULT divinity lost
I S C R I V I T I !

Una villa in campagna.
Un sorriso solcato dalle rughe.
Calici colmi di sangria in un brindisi all’amore della famiglia.
Mani che si stringono sui cuori.
Camerieri elegantissimi.
Una bilancia.

Per la prima volta, gli eredi che portano il sangue dello sventurato Manuel Cruz si ritroveranno tutti insieme. L’occasione non potrebbe essere più gioiosa: tia Raquel ha raggiunto un secolo di vita, e va festeggiata.

Decenni di dicerie, dolori, lacrime e sussurri ruotano attorno alla famiglia Cruz. Una rete di sangue che l’anziana Raquel ha sempre cercato di proteggere a qualunque costo. I Cruz non si direbbero una famiglia unita… ma i legami di sangue non sono facili da cancellare. In nessun senso. E il sangue dei Cruz ha sempre portato con sé… qualcosa. Una conciencia – consapevolezza – che ogni discendente sa di possedere, anche se non sa da dove nasca.

Un dono che ripaga, ma che va ripagato.

kult disegno inquietante
disegno scuro teschi, candela e bilancia

¡Salud! vi permetterà di esplorare, in una dimensione live, le profondità dell’ambientazione del devastante gioco di ruolo KULT e la sua peculiarità: la perdita dell’umanità e l’ascesa/discesa verso… altro.

In ¡Salud! si giocheranno i drammi, famigliari e personali, dei membri della famiglia Cruz. In KULT i traumi e le degenerazioni dell’animo umano costituiscono l’ossatura portante dell’orrore che sta alla base del gioco: le catene che legano e torturano le nostre anime, impedendoci di evadere dalla prigione che qualcosa di inenarrabile ha costruito per noi.

INFORMAZIONI PRATICHE

DOVE

Casermetta Baluardo San Pietro (clicca qui per la mappa) via delle Mura Urbane di Lucca (di fronte al Villaggio del Fanciullo), sede della Compagnia Balestrieri Lucca, che ringraziamo per la disponibilità.

QUANDO

Sabato 1° novembre 2025, ore 20:30 segreteria [dopo la chiusura degli stand di Lucca Comics&Games], ore 21 circa inizio LARP [potrebbero essere previsti dei workshop prima del time-in].

PREZZO

Quota intera 40€, quota ridotta “Early bird” 30€.
La quota comprende la partecipazione, la tessera associativa (necessaria per poter giocare), l’eventuale trucco scenico necessario ai personaggi, cibo e bevande offerti durante l’evento. Non offriamo una cena completa, più un allestimento “da rinfresco” con bevande analcoliche, sangria e snack salati e/o dolci.

SCONTI e RIDUZIONI

Quota ridotta “Early bird”

Salda la quota entro domenica 26 ottobre per usufruire della QUOTA RIDOTTA. Sarà possibile iscriversi anche nei giorni successivi ma a prezzo intero. Sarà possibile iscriversi anche la sera stessa (iscrizioni “last minute”), a prezzo intero, ma solo in caso rimanessero dei posti liberi, cosa che non possiamo garantire.

L’associazione mette a disposizione anche un numero limitato di quote ridotte per chi ne facesse richiesta per motivi personali, anche dopo la scadenza della promozione “Early bird”, affidandosi alla fiducia reciproca tra giocatori e organizzatori e nello spirito di promozione e diffusione del gioco di ruolo: contattaci prima del saldo per sapere se sono ancora disponibili delle quote ridotte.

Sconto Combo Eventi Lucca 2025

Risparmia ulteriormente, sia sulla quota ridotta che sull’intera, se acquisti questo LARP in combinazione con gli altri eventi dei Secondi Figli a Lucca 2025 (LARP di Changeling “A volto scoperto” del 31 ottobre e/o Serata LARP da Camera del 30 ottobre).
Sconto 5€ ogni evento aggiuntivo, cumulabile (quindi sconto 5€ acquistando 2 eventi, sconto 10€ acquistando 3 eventi).

Lo sconto “Combo” deve essere dedotto al momento del pagamento del secondo e/o terzo evento, oppure in caso di pagamento cumulativo di più eventi. Non è applicabile al saldo del primo evento.

Tabella riassuntiva:
Prezzo Scadenza Dettagli
30€ (Quota Ridotta Early bird) Entro domenica 26 ottobre Prenota e salda entro questa data per il miglior prezzo.
40€ (Quota Intera) Dopo il 26 ottobre Iscrizioni regolari.
40€ (Last Minute) La sera dell’evento Possibile solo in caso di posti rimasti. Non garantito.
Sconto 5€ (Combo) ogni evento aggiuntivo Senza scadenza Al pagamento del secondo o terzo evento

ALTRE INFO

Durata: 4+ ore

Numero di Giocatori: prima tranche 20 giocatori. Raggiunto tale numero apriremo a una seconda tranche di personaggi fino a un massimo di 30 giocatori.

Parole chiave: horror, psicologico, introspettivo

Autorɜ: Marco Turco, Fabrizio Dotta, Secondi Figli

ISCRIZIONI

La prenotazione è obbligatoria tramite il form presente nel tasto “ISCRIVITI” in cima o in fondo alla pagina; l‘iscrizione si intende perfezionata al pagamento della quota. Tramite la prenotazione sarà possibile indicare una preferenza per il personaggio che vorreste interpretare, mano a mano che i personaggi saranno scelti compariranno come “Non più disponibili” nel Form di prenotazione, ma resteranno visibili nella cartella dei personaggi.

L’iscrizione all’Associazione Secondi Figli, valida per tutto il 2025 e per tutte le nostre attività, è necessaria e gratuita.
Se non hai mai fatto la domanda di associazione a Secondi Figli (quest’anno o negli anni precedenti), ti invitiamo a farlo al seguente link: https://forms.gle/4GenVH9nNo17HH1T9

METODI DI PAGAMENTO

A prescindere dal metodo, manderemo una mail di “Pagamento ricevuto”. Se, entro qualche giorno, non ricevi la suddetta mail, ti chiediamo la cortesia di avvisarci via chat (Telegram è il nostro canale preferito, ma va bene anche Messanger di Facebook).

  • PayPal
    Utilizza il bottone nel footer della pagina o il seguente link: Dona con PayPal.
    Nel Messaggio scrivi: Iscrizione LARP Salud-Kult di [Nome Cognome di tutte le persone per cui stai pagando]
    Se utilizzi PayPal da un link diverso, la mail a cui versare è info@secondifigli.org, MA ricorda di impostare il pagamento senza commissioni (opzione “Amici o parenti”).
  • Bonifico Bancario
    IBAN: IT24S0501802800000016716029
    Intestato a: Associazione Culturale Secondi Figli
    Causale: Iscrizione LARP Salud-Kult di [Nome Cognome di tutte le persone per cui stai pagando]
    INVIA la ricevuta del bonifico a info@secondifigli.org.
  • Contante
    Non è previsto il pagamento in loco salvo che per le iscrizioni all’ultimo minuto (soggette alla diponibilità dei posti che non è garantita), ma è possibile richiedere un incontro di persona per il saldo in contante (Pisa e dintorni).

AMBIENTAZIONE

Messico; una villa di campagna in un’imprecisata zona della costa ovest, ai giorni nostri.
Il LARP prevede un rinfresco leggero (sangria, bibite analcoliche e snack dolci e/o salati).

La famiglia Cruz

I Cruz sono una grande famiglia.
Tutti voi conoscete la storia. Fu Gustavo Cruz, un grande uomo, a fondare la hacienda dei campi di cotone dei Cruz a San Jacinto, regione di Torreon, nel Durango: borghese colto, progressista e nazionalista, che ottenne grandi possedimenti sotto la presidenza di Lázaro Cárdenas del Río. L’eredità venne raccolta da suo figlio, il grande e compianto Antonio Cruz, che fece crescere e prosperare l’azienda. Venne barbaramente ucciso, assieme alla sua cara esposa, la compianta Maria. Un crimine atroce, di cui fu presto individuato il responsabile: nientemeno che il cuñado Pablo, marito della sorella di Antonio, la giovane e sventurata Raquel. Così i tre figli di Antonio e Maria, ovvero Manuel, Carmen e Leandro, furono cresciuti dalla sventurata tia Raquel, rimasta sola, dopo che Pablo venne arrestato e giustiziato per l’atroce crimine.

Ma la famiglia andò avanti. Unida. Grazie a tia Raquel, e alla sua protección.

La conciencia, in breve

Non è una storiella: è tutto vero. Nel sangue Cruz… c’è qualcosa. Nasce dentro di voi: è tia Raquel a risvegliarlo, quando in gioventù vi recate a trovarla. Vi dona una conciencia, una consapevolezza. Sapete – ne siete certi – che il mondo che vi circonda non è “tutto qua”. C’è qualcosa che si annida, là dove la luce non caccia le ombre. Fra il sogno e la veglia, fra la follia e la ragione, un soffio oltre quella che noi chiamiamo “Realtà”… c’è qualcosa. Di più oscuro. Forse solo la povera tia Raquel sa esattamente che cos’è.

Tutti voi, sangue Cruz, avete un “dono” che deriva da qui.

I PG saranno divisi in base ai seguenti rami della famiglia Cruz:

  • Los Tradicionalistas, di Manuel Cruz, primogenito di Antonio: il ramo più conservatore che manda avanti la storica hacienda degli avi. Nelle loro vene pulsa la vera eredità di abuelo Antonio. Per loro, la famiglia va preservata.
  • Los Traficantes, di Leandro Cruz, secondogenito di Antonio: ramo che si è spostato in Colombia e fa affari col narcotraffico. Sono criminali pericolosi, ma sono legatissimi al sangue Cruz. Per loro, la famiglia va sempre difesa.
  • Los Americanos, di Carmen Cruz, terzogenita di Antonio: hanno inseguito il sogno americano. Sono fieri della loro scelta, orgogliosi e determinati. Per loro, la famiglia deve riconoscere i meriti dei suoi membri.
  • Los Fugitivos, non sono neanche un vero “ramo”… quelli che si sono lasciati alle spalle le origini per vivere da soli. Sono fieri della loro indipendenza, ma hanno a cuore gli avi. Per loro, la famiglia deve guardarsi dai veri nemici interni.
  • Los Emigrantes, giovanissimo ramo nato con Juan Cruz, l’ultimo figlio di Leandro: è andato a fare fortuna in Germania, partendo da zero e lavorando sodo, anche a costo di fare scelte dure. Per loro, la famiglia deve evolversi.
E poi c’è tia Raquel: el corazón que mantiene unida tu,familia
disegno scuro kult signora mani giunte candela
disegno kult teschio giorno dei morti

SCELTA DEI PERSONAGGI: COME FUNZIONA?

In questa cartella (clicca qui), troverete l’elenco dei personaggi (PG), sotto forma di scheda “teaser” che sono pubbliche e note a tutti (tutti i membri della famiglia hanno per lo meno sentito dire di tutti gli altri). Mano a mano che i personaggi saranno scelti, compariranno come “PRENOTATO” nel Form di prenotazione, ma resteranno visibili senza ulteriori indicazioni nella cartella dei personaggi. Attenzione, il processo non è gestito da un automatismo ma da una persona: potrà succedere che l’elenco dei “Prenotati” non sia aggiornato; in caso di doppia prenotazione farà fede la data di saldo della quota e contatteremo il giocatore rimasto fuori dalla prenotazione affinché effettui una nuova scelta.
Successivamente, ad ogni giocatore sarà inviata una scheda più approfondita, e non pubblica, del proprio personaggio.

Nella scheda “teaser” di ciascun personaggio troverete:

  • una breve presentazione che include il nome, un “soprannome” che ne descrive il profilo in modo concettuale, l’età, il genere (alcuni sono di genere predeterminato, altri possono essere adattati), il ramo della famiglia di cui fanno parte, la “generazione” (il grado di distanza che li separa dai compianti Antonio e Maria: generazioni 1, figlie/figli; generazione 2, nipoti; generazione 3, bisnipoti), l’attuale occupazione.
  • un “bollino” di criticità (vedi paragrafo – Trigger Warning) e l’elenco sommario dei temi sensibili specifici del personaggio.
  • consigli/suggerimenti (e un alcuni casi richieste esplicite) per l’abbigliamento. Lo staff può provvedere a fornire eventuali oggetti di scena: contattateci.

TRIGGER WARNING

I temi e i toni saranno pesanti e possono portare i personaggi allo stremo, proprio per la natura dell’ambientazione stessa. Nelle schede “teaser” dei personaggi è presente una chiara indicazione delle tematiche che li coinvolgono direttamente e in gioco saranno presenti meccaniche di sicurezza per la gestione delle interazioni più delicate, qualora i giocatori lo necessitassero. Lo staff inoltre sarà sempre a disposizione per qualsiasi problema durante l’evento.

PEGI: 16

Temi sensibili generici che possono presentarsi in gioco: drammi familiari, lutti/morte, disagio e fragilità sociale, economica o psicologica, illegalità, atteggiamenti di natura violenta (fisica o psicologica), patologie o disturbi fisici o mentali, pregiudizi o discriminazioni (di natura sociale, etnica o religiosa).

Indicazioni di Criticità  dei personaggi – importante! Nella presentazione di ogni personaggio troverete un’indicazione delle condizioni di criticità presenti nel background sotto forma di “bollino”.

Bollino rosso: molto critico (PEGI: 18) – ¡ATENCIÓN! Personaggio MOLTO critico. Il background potrebbe includere temi pesantemente disturbanti, trattati con linguaggio esplicito. Il personaggio potrebbe essere esposto direttamente a orrori e violenze, potrebbero essere descritte situazioni di grande sofferenza oppure pesantemente illegali o immorali. Il background pone il personaggio in una situazione pesante dal punto di vista psico-fisico. 

Bollino arancione: discretamente critico – Il background potrebbe includere temi decisamente disturbanti e/o tematiche forti che potrebbero essere trattati con linguaggio esplicito, con riferimenti a situazioni di sofferenza, illegali o immorali; il background potrebbe porre il personaggio in una situazione pesante dal punto di vista psico-fisico.

Bollino giallo: critico – Il background tocca temi disturbanti e/o tematiche forti, marginalmente illegali o immorali, che potrebbero essere trattate con linguaggio esplicito.

[Bollino verde – non pervenuto: è KULT]

NOTA SUL GENERE E L’ETA’ DEI PERSONAGGI
Noterai che alcuni personaggi hanno un genere specifico e un’età non modificabili. Questo è dovuto ad esigenze di scrittura. Ci teniamo a precisare che il genere e l’età del personaggio non devono obbligatoriamente coincidere con quelli del giocatore e non costituiscono un vincolo nella selezione. Sarà poi tua responsabilità aggiustare l’estetica (in particolare per l’età potrebbe essere necessario un trucco scenico “invecchiante”, che sarà a nostra cura) e l’interpretazione al fine di rispettare gli eventuali vincoli dati dal background.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitare a contattarci.

ASSOCIAZIONE A SECONDI FIGLI

Per partecipare è necessario associarsi a Secondi Figli. Se non hai mai compilato la domanda a socio puoi seguire questo link:  modulo di associazione a Secondi Figli
Se hai già partecipato ad altri nostri eventi (anche negli anni precedenti) in cui hai mandato domanda di associazione, non c’è bisogno di compilarla di nuovo.

logo Secondi Figli tondo

Sei arrivato in fondo, cosa aspetti?, iscriviti subito tramite il tasto “ISCRIVITI” in cima o in fondo alla pagina e invita tutti i tuoi amici per una serata diverso dal solito!

I S C R I V I T I !